CARATTERE DEMOCRATICO DELL’EDUCAZIONE LINGUISTICA: COSA SIGNIFICA E PERCHÉ È SOCIALMENTE RILEVANTE
LA CENTRALITÀ DELL’IMMAGINE NELLA CULTURA OCCIDENTALE
I FATTORI CHE INNESCANO E REGOLANO L’APPRENDIMENTO
L’apprendimento e i suoi processi
L’apprendimento per le neuro-scienze
I neuro-processi alla base dell’apprendimento
Codifica e decodifica (o transcodifica)
La memoria di lavoro
La memoria di lavoro nello sviluppo atipico
L’attenzione
LA FUNZIONE DELL’IMMAGINE NELLA DIDATTICA PER L2
LA FUNZIONE DELL’IMMAGINE NELLA DIDATTICA PER LA DISLESSIA
IL PROGRAMMA DI ARRICCHIMENTO STRUMENTALE DI REUVEN FEUERSTEIN
METALINGUAGGIO: L’IRRESISTIBILE TENTAZIONE DEGLI INTELLETTUALI
BIBLIOGRAFIA
OPERE CITATE